giovedì, Novembre 6, 2025

Home

Stagione 2025 - '26

Carissimi Atleti,
Egregi Maestri,

come sempre la nostra Società Sportiva lavora per la promozione del Karate e del Kobudo su tutto il territorio nazionale con Corsi ed Eventi specifici per ciascun settore. Anche questa Stagione, non diversamente dalle altre, è ricca di appuntamenti e manifestazioni.

Da anni è attivo in Italia il Corso di Kobudo Stile Matayoshi diretto dal M° Oshiro Zenei (allievo diretto del M° Matayoshi!). La gestione del Brand Italiano è affidata al Direttore Tecnico Nazionale, M° Ettore Morolli, il quale, per coprire la mole di impegni sul territorio, si avvale di collaboratori esperti e preparati come il M° Francesco Nardi, il M° Salvatore Leto, il M° Angelo Romito, il M° Vittorio Bordo, il M° Alessandro Biondi e moltissimi Atleti di alto livello tecnico.

Anche nel Settore Karate, grazie alla collaborazione con l’ASC Lazio (Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI) e alla stretta amicizia con il suo Presidente, Massimo Boiardi, non mancano le attività e le occasioni di formazione: Corsi Allenatori, Formazione UdG, Allenamenti specifici per il Kata e per il Kumite, nonché attività sociali e di promozione. Da ultimo, ma non per ultimo, l’Etruscan CUP, competizione di Karate e di Kobudo che ha visto sin dal suo esordio la partecipazione di numerose Società Sportive e centinaia di Atleti; nata come evento dedicato alla Tuscia ha visto però la presenza di numerose realtà provenienti da tutto il territorio nazionale.

Sempre nell’ottica della promozione delle nostre discipline e per formare e aggiornare continuamente i nostri Tecnici ed i nostri Atleti, quest’anno l’appuntamento con i grandi Maestri del Kobudo sarà il 28 ed il 29 marzo 2025. Alla presenza immancabile del M° Oshiro Zenei (per la scuola Matayoshi) ed a quella del M° Hamby Dell (per la scuola Shimbukan), si aggiunge la presenza del M° Bruno Di Franceschi, tecnico esperto di Aikido e Responsabile Regionale di una delle maggiori Federazioni che si occupano di questa disciplina. Ovviamente ed imprescindibilmente, per rimanere fedeli agli scopi del Meeting, il M° Di Franceschi si occuperà della sola parte “armata” dell’Aikido, ovvero lo studio del Bokken, del Jo e del Tanto. 

Per tutte le informazioni potete contattarci a:

karate@kaishu.it

kobudo@kobudo.cloud

Buon Lavoro a Tutti
M° Ettore Morolli